Si รจ concluso a Capaccio-Paestum Spazio-Sud, evento che ha messo al centro il ๐ ๐ฒ๐๐๐ผ๐ด๐ถ๐ผ๐ฟ๐ป๐ผ, con un confronto aperto tra politica, istituzioni, imprese e societร civile.
Dal contrasto al caporalato alle sfide geopolitiche, fino al futuro del ๐ฃ๐ถ๐ฎ๐ป๐ผ ๐ ๐ฎ๐๐๐ฒ๐ถ, la giornata ha visto interventi di ministri, parlamentari, rappresentanti del mondo produttivo e associativo.
Dibattiti, proposte e idee che non restano parole, ma diventano ๐ถ๐บ๐ฝ๐ฒ๐ด๐ป๐ผ ๐ฐ๐ผ๐ป๐ฐ๐ฟ๐ฒ๐๐ผ ๐ฝ๐ฒ๐ฟ ๐ถ๐น ๐ณ๐๐๐๐ฟ๐ผ ๐ฑ๐ฒ๐น ๐ฆ๐๐ฑ ๐ฒ ๐ฑ๐ฒ๐น๐นโ๐๐๐ฎ๐น๐ถ๐ฎ.
Il Sud non รจ un problema da risolvere, ma una ๐ฟ๐ถ๐๐ผ๐ฟ๐๐ฎ ๐๐๐ฟ๐ฎ๐๐ฒ๐ด๐ถ๐ฐ๐ฎ ๐ฝ๐ฒ๐ฟ ๐นโ๐๐๐ฎ๐น๐ถ๐ฎ. 

ร il momento di ๐ฎ๐๐ฐ๐ผ๐น๐๐ฎ๐ฟ๐ฒ, ๐ฝ๐ฟ๐ผ๐ฝ๐ผ๐ฟ๐ฟ๐ฒ, ๐ฐ๐ผ๐๐๐ฟ๐๐ถ๐ฟ๐ฒ ๐ถ๐ป๐๐ถ๐ฒ๐บ๐ฒ.
Perchรฉ solo dal dialogo nascono soluzioni durature, capaci di costruire sviluppo, giustizia sociale e nuove opportunitร .